FABRIANO
I anno
Docenti: il Prof. Gabriele Canullo e i docenti del dipartimento di matematica
Partecipanti: classe 1, 25 alunni, 2 ore settimanali
![](/sites/mat.unicam.it/files/storiamatematica.jpg)
![](/sites/mat.unicam.it/files/jefferson.jpg)
STORIA DELLA MATEMATICA
MACERATA
III anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica
Partecipanti: classe 3C , 25 alunni, 2 ore settimanali
![]() |
![]() |
|
CRITTOGRAFIA |
ROBOTICA |
II anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: classe 2,, 14 alunni, 2 ore settimanali
Argomenti svolti seguendo il programma dell'anno precedente indicato nella pagina 2019/2020.
I anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: 45 studenti in 2 classi, 2 ore settimanali
Argomenti svolti seguendo il programma dell'anno precedente indicato nella pagina 2018/2019.
SAN BENEDETTO del TRONTO
III anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica, con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: la classe 3 M, 21 studenti. 2 ore settimanali
![](/sites/mat.unicam.it/files/imagesoar_0.png)
![](/sites/mat.unicam.it/files/8a26c7a9-3450-4b27-8111-20b9707ade2a.jpg)
PARADOSSI DI ZENONE
Equazioni
III anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica, con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: la classe 2 M, 27 studenti. 2 ore settimanali
Argomenti svolti seguendo il programma dell'anno precedente indicato nella pagina 2019/2020.
I anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica, con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: la classe 1 M, 27 studenti. 2 ore settimanali
Argomenti svolti seguendo il programma dell'anno precedente indicato nella pagina 2018/2019.
TOLENTINO
III anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica, con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: 17 studenti. 2 ore settimanali
![](/sites/mat.unicam.it/files/E85_64_S.jpg)
![](/sites/mat.unicam.it/files/IMG_1676.jpg)
![](/sites/mat.unicam.it/files/PELLlo.png)
SIMMETRIE
II anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica, con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: 19 studenti. 2 ore settimanali
Argomenti svolti seguendo il programma dell'anno precedente indicato nella pagina 2019/2020.
I anno
Docenti: i responsabili, i docenti del dipartimento di matematica, con il coinvolgimento di un professore di fisica, di disegno e lettere.
Partecipanti: 13 studenti. 2 ore settimanali
Argomenti svolti seguendo il programma dell'anno precedente indicato nella pagina 2018/2019.