Iniziative 2021-2022

 

12 Maggio 2022

VIte di Matematiche

Sofia Kovalevskaya e Ada Lovelace

Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica

https://may12.womeninmaths.org
 


14 Marzo 2022

Festa del Pi Greco

Marco Andreatta È professore ordinario di Geometria all’Università di Trento, dove è anche direttore del Centro Internazionale di Ricerche Matematiche (CIRM). È stato presidente del MUSE, Museo delle Scienze della stessa città. Con il Mulino ha pubblicato «La forma delle cose. L’alfabeto della geometria» (2019).

Sunto: Misurare lo spazio è cruciale per il nostro processo di conoscenza. Archimede è un pioniere della geometria, nella sua accezione più letterale di «misura della terra». Primo nel misurare enti curvi nello spazio e nel calcolare la superficie e il volume della sfera, fu geniale nel metodo, che affascinò tutti i grandi protagonisti della scienza moderna: da Galileo che ne riprenderà le dimostrazioni con una sensibilità nuova, a Gauss che ne estende i calcoli con conseguenze mirabolanti, fino a Einstein che con la sua Equazione di campo scopre una delle formule più famose della storia del pensiero scientifico, un’espressione che può essere pensata come la versione contemporanea della formula di Archimede.


 

4 Marzo -18 Marzo -1 Aprile   2022

Matematica al primo ciclo

Seconda edizione

Tre pomeriggi sui problemi della didattica della Matematica nella scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

In cooperazione col Piano Formazione docenti in servizio a. s. 2020-21, USR Marche, Percorso STEM Matematica - Secondaria I grado.

Venerdì 04 marzo

Cristina Sabena (Università di Torino),
Raffaele Casi (Università di Torino e Istituto Comprensivo Andezeno, Torino),
Chiara Pizzarelli (Istituto Comprensivo Alberti-Salgari, Torino) 

Di decori, di scale e di spirali: matematica in contesti informali (attivtà)

Daniele Pasquazi (LSS Touschek, Grottaferrata / Università Roma Tor Vergata)

La geometria intuitiva di Leonardo Da Vinci (slides)

 

Venerdì 18 marzo

Antonella Castellini (I. C. 1 Poggibonsi)
Algebra con occhi e mani (slides)

Andrea Maffia (Università di Pavia)
Il gioco come modalità collaborativa per apprendere la matematica (slides)

 

Venerdì 01 aprile

Sofia Sabatti (I. C. Colombo, Venezia)
I problemi? Una risorsa (slides)

Sandro Campigotto (ISIS Magrini-Marchetti, Gemona del Friuli)
Il progetto PhiQuadro e le gare a squadre (Qualche esempio di gara)

 

ABSTRACT DEI SEMINARI

CRISTINA SABENA, RAFFAELE CASI, CHIARA PIZZARELLI.. Nel seminario presenteremo l’idea di educazione matematica informale, dove si esplorano spazi di apprendimento diversi dalla scuola e si vivono esperienze con la matematica diverse da quelle tradizionali offerte dall'istituzione scolastica. Per esempio si può osservare, danzare e disegnare spirali in un museo civico dall’architettura barocca, come Palazzo Madama a Torino. Si possono esplorare affascinanti macchine ispirate dalla storia della matematica, per porsi domande, fare ipotesi e cercare spiegazioni. Siamo convinti che l’educazione matematica informale abbia un grande potenziale nel trasmettere visioni alternative della matematica e nel coinvolgere tutti gli studenti abbinando la creatività alla ‘ricerca dei perché’ che caratterizza la matematica. Nel seminario offriremo inoltre alcuni spunti didattici adatti anche per un più classico ambiente scolastico.

DANIELE PASQUAZI. Gli studi sulla quadratura di superfici, testimoniati dalle tantissime figure geometriche raccolte nel Codice Atlantico, evidenziano l'approccio geometrico di Leonardo prettamente intuitivo e non vincolato a formalismi, molto vicino al pensiero dei preadolescenti. Al fine di sviluppare negli studenti gli aspetti dinamici dell'approccioleonardesco, particolarmente utili nello studio delle figure concernentiproblemi geometrici, sono state ideate attività seguendo un quadroteorico di ricerca in didattica della matematica. Queste sicaratterizzano per l'uso di strumenti didattici matematici innovativisimulanti figure geometriche. L'interazione con tali strumenti aiuta lostudente, in un ambiente laboratoriale, a sviluppare un pensierorazionale, anche se ancora non formale, attraverso congetture everifiche immediate.

ANTONELLA CASTELLINI. L’algebra, per consuetudine, viene introdotta nel primo ciclo solo nella classe terza della scuola secondaria di secondo grado e consiste principalmente nel calcolo letterale con monomi e polinomi e nella risoluzione di equazioni di primo grado. Ciò nonostante il passaggio alla scuola secondaria di secondo grado presenta in questo ambito, alcune difficoltà molto frequenti, legate anche al fatto che gli esercizi proposti sono spesso puri allenamenti di manipolazione di espressioni sia nella terza che nella successiva prima classe del superiore. Se,fin dalla primaria, si operasse con l’aritmetica in un’ottica algebrica forse molti ostacoli sarebbero superabili. Si propongono quindi alcune attività facilmente realizzabili in classe, che puntano sugli aspetti fondamentali dell’algebra ovvero  generalizzare e modellizzare, portando gli alunni a dare significato a molte delle procedure che spesso si riducono a pure tecnicismi.

ANDREA MAFFIA. L'uso del gioco nell'insegnamento della matematica non è sicuramente una novità, ma spesso il gioco competitivo è stato privilegiato rispetto a quello collaborativo. Usando gli escape game come esempio paradigmatico, si rifletterà sulle potenzialità del gioco collaborativo nel contesto della matematica della scuola secondaria di primo grado. In particolare, si noterà quanto importante sia il ruolo dell'insegnante nel promuovere attività di problem-solving che siano effettivamente tali, ovvero nel far desistere gli studenti dal riproporre i comportamenti stereotipati tipici degli esercizi.


17 Dicembre 2021

Buon Natalef

15.30 Attori a sorpresa

Numeri in giallo. Il numero

Dialogo tra un numero e un funzionario

15.50 Marco Malvaldi

dS/dt ≥ 0. Il secondo principio

Presentazione del libro sul secondo principio della termodinamica

(Si ringrazia Gian Marco Todesco per le immagini dei poliedri stellati che compiaiono sulla locandina)


6-8 Ottobre 2021

COMUNICAMAT Terza Edizione

Vedi tutte le informazioni su https://comunicamat.unicam.it

 


Due bandi

1. Bando di un Master di II livello in Didattica della Scienza, 3 indirizzi, tra cui quello che riguarda la didattica di matematica e scienze per le medie, e matematica e fisica per le superiori.

Scadenza 20 Settembre 2021

https://www.unicam.it/sites/default/files/bandi/2021/08/bando%20Didattica%20della%20Matematica.pdf

 

2. Corso di aggiornamento per i docenti della Scuola Secondaria

Matematica 43x47

L'iscrizione è possibile dal’1 al 30 settembre. Allego bando e modulo per la domanda, comunque presenti sul sito

http://www.unicam.it/bandi/attivi/Corsi%20di%20aggiornamento%20professionale

 


 

Associazione Amici della Matematica delle Marche